Tenerife
— Holiday Photo Tour —
2-7 Agosto 2021
Nel cuore dell’arcipelago delle isole Canarie, nell’Oceano Atlantico, Tenerife è una delle sette isole tropicali. Al largo delle coste dell’Africa e del deserto del Sahara, vanta di un clima piacevole pressoché tutto l’anno, ma l’isola è molto più di sole e mare. La particolare caratteristica è la sua origine di tipo vulcanica, che caratterizza in modo sostanziale i suoi paesaggi.
Il vulcano di Tenerife, chiamato “El Teide”, è il terzo vulcano più alto al mondo con i suoi ben 3718 metri sul livello del mare. Esso è raggiungibile attraverso l’omonimo Parco Nazionale dove tutt’intorno si possono ammirare scenari incredibili tra conformazioni rocciose spettacolari, distese di lava consolidata e scenari marziani.
Grazie alla discreta altitudine, il Parco Nazionale del Teide si presta in modo eccellente per l’osservazione astronomica! Non per altro, le canarie, sono uno dei tre posti migliori del pianeta per l’osservazione del cielo e Tenerife ospita il più grande osservatorio solare del mondo.
A chi è rivolto il photo tour?
Un viaggio rivolto a tutti gli appassionati di fotografia e degli incredibili paesaggi che questa isola offre. Visiteremo e fotograferemo tutti i posti più belli dell’isola, alterneremo sessioni di scatto all’alba al tramonto e notturne.
Durante il workshop studieremo tutti gli aspetti legati alla fotografia di paesaggio, diurno e notturno, dalla teoria di scatto alla post produzione. Partiremo dalle basi teoriche e tecniche, vedremo come affrontarle sul campo, valuteremo insieme gli scatti ottenuti e infine vedremo in post produzione vari flussi di lavoro in base ai files che ci troveremo davanti. Lo scopo è quello di tornare a casa con un fantastico sogno vissuto e delle fotografie di paesaggio accattivanti.
Programma di viaggio
2 agosto
- Arrivo a Tenerife e incontro nella città di Los Cristianos, dove ci presenteremo e sistemeremo le nostre cose nell’hotel appositamente riservato.
- Dopo una breve introduzione e la prima cena, ci recheremo per il primo tramonto presso il faro più bello dell’isola. Dopo il tramonto sarà possibile passeggiare sul lungomare della città e divertirsi tra le numerose attrazioni del posto.
3 agosto
- Partenza per le ore 10:00 per praticare una bellissima escursione diurna al Parco Nazionale del Teide. Vedremo paesaggi che lasceranno a bocca aperta e sarà l’occasione per capire ciò che ci aspetta di notte!
- Pranzeremo presso un noto ristorante del parco per poi iniziare la sessione didattica sul paesaggio e sulla post produzione base.
- La sera ci recheremo su di uno spettacolare punto panoramico a quasi 2800mt, dalla quale sarà possibile ammirare le coste e le altre isole Canarie all’orizzonte. Qui faremo un tramonto unico.
- Continueremo, dopo il tramonto, affrontando la prima sessione di scatto notturna anticipata da un’introduzione sull’osservazione astronomica sul campo, in uno dei punti simbolo del parco! Potrete godervi la via lattea ad occhio nudo come mai fatto prima.
4 agosto
- La mattinata sarà libera! Alloggeremo nel cuore di Los Cristianos, ed avremo quindi il lungomare con le sue meravigliose spiagge a pochi minuti a piedi! La mattinata sarà dedicata al relax fino a pranzo, dove si avranno a disposizione un’infinità di ristoranti per assaporare piatti tipici spagnoli come la Paella, quelli canari, o perché no, orientali.
- Nel pomeriggio ci ritroveremo presso l’alloggio per affrontare un’altra interessante sessione didattica dove ci concentreremo sulla fotografia notturna e la sua post produzione.
- Seguirà, dopo cena, la sessione di scatto al Parco Nazionale del Teide presso una location davvero unica nel suo genere. Vi sembrerà di essere su Marte, tra lapilli e rocce rosse dove daremo la caccia alla via lattea!
5 agosto
- Sarà la volta di un alba mozzafiato sotto l’arco de Tajao, nella costa est dell’isola in un particolare scenario che ricorda un po’ i paesaggi aridi dell’Arizona!
- Dopo l’alba seguirà una nuova mattinata libera che si potrà trascorrere come si preferisce tra sole, mare, e attrazioni del posto.
- Nel pomeriggio ci aspetta una nuova sessione didattica dove affronteremo tematiche avanzate sia della fotografia notturna, sia della sua post produzione!
- Ci recheremo per la cena in un punto dell’isola davvero speciale, La Masca ! Un villaggio di pochi abitanti arroccato tra verdi montagne che affacciano a mare! Qui realizzeremo un tramonto davvero scenografico.
- Raggiungeremo, dopo il tramonto, altri due siti affascinanti nonché simbolici del Teide, per goderci un’altra sessione fotografica notturna. Qui avremo l’opportunità di mettere in pratica le tecniche più avanzate apprese durante il corso.
6 agosto
- Questa mattinata la dedicheremo ad un rilassante tour della capitale : Santa Cruz de Tenerife. Qui avremo molte attrazioni da visitare, musei, centri commerciali, parchi, punti panoramici.
- Ci ritroveremo nel pomeriggio per raggiungere la costa nord dell’isola, dove ceneremo a picco sul mare prima di goderci una sessione fotografica di seascape su una delle spiagge simbolo dell’isola.
- Dopo la sessione, ci recheremo presso il Mirador più bello dell’isola dove sarà possibile ammirare il Teide e la costa allo stesso tempo. Questo punto lo dedicheremo ad un’ultima sessione notturna.
7 agosto
- Partenza per l’Italia.
Cosa imparerai in questo photo tour?
Prima cosa passerai un’avventura che ti rimarrà impressa a lungo tempo, tra natura, divertimento e fotografia.
Il nostro scopo è di farti rimanere soddisfatto delle tue fotografie finali.
Oltre all’insegnamento di teorie e tecniche fotografiche, vogliamo trasmetterti la nostra passione e farti provare quelle emozioni che si provano solamente con una reflex in mano a contatto con la natura.
Vuoi conoscere nel dettaglio il programma didattico completo?
Lascia la tua mail senza nessun impegno e riceverai il programma didattico e altre informazioni dettagliate.
Partecipazione
Per offrire la massima qualità, ho impostato un limite massimo di 8 persone, cosi da poter avere un numero basso di partecipanti e seguire nel miglior dei modi ognuno di voi.
Il numero minimo per confermare il tour è di 4 persone.
La quota comprende
- Tutti i trasferimenti inerenti al programma
- Carburante
- Navetta da e verso l’aeroporto
- Materiale didattico
- Due fotografi professionisti disponibili 24 ore al giorno
- Pernotto in camera doppia presso un Hotel
La quota NON comprende
- Volo andata e ritorno
- Pasti e bevande (spesso saranno al sacco)
- Assicurazione sanitaria
- Ciò che non è specificato nella lista INCLUSO
- Assicurazione per furto / danni
Cosa indossare
Tenerife offre un piacevole clima mite (min 20°/max 30°) per cui l’abbigliamento ideale sarà prettamente estivo (per chi ha pelli sensibili si consiglia un adeguata crema protettiva per il sole più intenso).
La sera, per i più freddolosi, può bastare una giacca a vento / felpa in quanto la temperatura media resta primaverile.
Sul parco Nazionale del Teide, saremo ad oltre 2800metri di altitudine e la situazione cambia.
Di giorno è importante proteggersi dal sole con un cappello ed eventualmente crema protettiva.
Di notte, nei mesi più freddi dell’anno, le temperature possono scendere abbondantemente sotto lo zero.
Ma nel mese di Luglio si registrano in media dai 10 ai 20 gradi di notte a seconda dei venti, per tanto si consiglia un vestiario più caldo in riferimento a queste possibili temperature più basse durante le escursioni notturne.
Scarpe da trekking, benché i principali sentieri siano si facile percorrenza, è consigliabile indossare delle buone scarpe confortevoli e soprattutto che abbiano una buona aderenza su percorsi sdrucciolevoli.
Attrezzatura
Ogni partecipante deve essere munito di:
- Una fotocamera digitale
- Un treppiede
- Un telecomando di scatto da poter superare i 30 secondi di esposizione
- Un’ottica grandangolare e un medio tele
- Un pc portatile (facoltativo)
- Filtri fotografici (facoltativi)
- Blocco note da pendere appunti
A vostra completa disposizione ci saranno vari cavalletti Feisol e i filtri NiSi.
Numero di partecipanti
Per offrire la migliore esperienza, abbiamo imposto un limite massimo di 10 persone così da poter avere un numero basso di partecipanti e seguire nel migliore dei modi ognuno di voi!
Il numero minimo per confermare il viaggio è di almeno 4 persone. Una volta raggiunto tale numero, il tutto sarà confermato ad ogni prenotato mediante email o contatto diretto. Qualora il numero minimo non dovesse essere raggiunto saranno restituiti gli acconti precedentemente versati.
Pagamento
Il costo totale del photo tour è di 1390 euro. E’ possibile riservare il proprio posto pagando un acconto di 390 euro e saldando la restante parte (1000 euro) entro 30gg prima della partenza (10/06/2021) .
Il versamento sarà eseguibile tramite bonifico bancario.
Documenti e valuta
Tenerife fa parte del territorio Spagnolo, pertanto, all’interno della comunità Europea. Basterà un documento di riconoscimento valido per l’espatrio ma, per sicurezza, è sempre meglio portare con sé anche il Passaporto. Per quanto concerne la moneta utilizzata nel paese, resta l’Euro (€). Saranno accettati in loco la maggior parte di carte di credito o carte prepagate (anche una semplice PostePay sarà accettata).
Politica di cancellazione e rimborso
Se un partecipante decide di cancellare la sua prenotazione, può farlo in qualsiasi momento comunicandolo il prima possibile all’indirizzo mail ufficiale di uno dei due organizzatori.
C’è però da tenere conto che, l’improvvisa mancanza di un partecipante creerebbe difficoltà gestionali nelle prenotazioni oltre al rischio del non raggiungimento della quota minima di partecipanti ai fini del viaggio (e di conseguenza la necessità di cercare un nuovo interessato).
Per tale motivo:
- Se la richiesta di cancellazione verrà presentata OLTRE i 60 giorni (antecedenti la partenza), sarà possibile ricevere un rimborso della quota di prenotazione.
- Se la richiesta di cancellazione verrà presentata ENTRO i 60 giorni antecedenti la partenza, NON sarà purtroppo possibile ricevere il rimborso della quota di prenotazione.
*Salvo che non ci venga presentato un nuovo interessato da parte del rinunciatario, disposto a prendere il suo posto pagando la quota totale del viaggio stesso.
L’intera somma versata (anticipo o quota completa) sarà totalmente restituita qualora l’evento venisse annullato.
Alcune foto di Tenerife
Sponsor

