fbpx

NiSi S6

Filter Holder

Dopo 3 anni di utilizzo e di avventure con il mitico S5, è arrivata la sua evoluzione, il nuovo porta filtri da 150 millimetri “Nisi S6 Filter Holder”.

Il kit include:

  • Porta lastre con due slot disponibili per un ND e un GND.
  • Polarizzatore CPL, in base al kit che ci acquista può essere il CPL pro standard o il CPL landscape NC.
  • Un’ adattatore unico per ogni obiettivo.
  • Un tappo copri lente
  • Una borsa firmata NiSi

Appena ho aperto la scatola e ho avuto il piacere di tenere in mano questo nuovo holder ho già percepito il miglioramento della qualità dei materiali che già erano ottimi sulla vecchia versione S5.

Dopo alcune prove sul campo ho notato: 

  1. Prima cosa le dimensioni e il peso sono leggermente ridotte e qui inutile ad elencare i vantaggi per noi fotografi. 
  2. E’ costruito in modo che sia più confortevole nel maneggiarlo e in modo che non ci siano infiltrazioni di luce.
  3. All’interno ha un rivestimento in tessuto che in caso dovesse filtrare un po di luce evita il propagarsi dei riflessi.
  4. Gli angoli sono più smussati e questo facilita notevolmente il lavoro quando dobbiamo sfilare una lastra ( una delle cose più scomode da fare).
  5. Un altro fattore che facilità lo scorrimento delle lastre è il nuovo materiale in cui sono state fatte le guide, più morbide ed elastiche per un movimento più fluido del filtro. Questa è per me una delle cose più importanti.
  6. Io utilizzo questo nuovo S6 sul Sigma art 14-24 F2.8 e un altro fattore migliorato è sicuramente la maggior facilità del fissaggio al petalo della lente. Si incastra e si fissa con maggior facilità e da un senso di maggior sicurezza.
  7. Un altro incastro migliorato che anch’esso da un maggior senso di sicurezza è tra il porta lastre e l’holder.

  8. Arriviamo adesso alla novità più importante, cioè il fissaggio della rotazione che è stato introdotto in questo S6. Una volta che abbiamo posizionato nella giusta posizione il filtro GND, (soprattutto se utilizziamo un filtro hard) possiamo bloccare il movimento di rotazione del porta lastre.

Questo ha due enormi vantaggi:

Il primo è che se vogliamo cambiare o introdurre il filtro ND per esempio non rischiamo di muovere la rotazione cambiando cosi la posizione del filtro GND, cosa che se succedesse dovremmo togliere anche il filtro ND per rimettere nella giusta posizione il filtro GND.

L’altro importante vantaggio è in termini di sicurezza, cioè che una volta serrato il sistema di rotazione del porta filtri, oltre che ad eliminare la rotazione, esso non può staccarsi dall’ holder , cosa che col vecchio S5 (se non si prestava molta attenzione all’aggancio tra il porta filtri e l’holder) quando si maneggiavano le lastre, poteva capitare che si staccasse, rischiando cosi di rompere le lastre.

Conclusioni

NiSi ha introdotto una bella rivoluzione nel nuovo porta lastre da 150mm. Se dovete attualmente decidere quale comprare dei due tra S5 e S6, vi posso dire non pensateci due volte e fate cadere la vostra scelta sull’ S6.

Avrete più facilità di utilizzo e più sicurezza per le vostre lastre, cosa per me molto importante.

Se invece siete già possessori dell’S5, sappiate che con qualche accortezza in più è un ottimo holder e svolte al meglio la sua funzione.

    NiSi ha introdotto una bella rivoluzione nel nuovo porta lastre da 150mm. Se dovete attualmente decidere quale comprare dei due tra S5 e S6, vi posso dire non pensateci due volte e fate cadere la vostra scelta sull’ S6.

    Avrete più facilità di utilizzo e più sicurezza per le vostre lastre, cosa per me molto importante.

    Se invece siete già possessori dell’S5, sappiate che con qualche accortezza in più è un ottimo holder e svolte al meglio la sua funzione.